Un nuovo studio coordinato dall’Università dell’Aquila e dall’Università di Bologna, e guidato in particolare dal prof. Michele Di Musciano, ricercatore presso l'Università dell'Aquila, Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica,...
Una recente pubblicazione sul divario di genere nelle posizioni di leadership in ambito odontoiatrico, frutto della collaborazione tra le ricercatrici dell’Università degli Studi dell’Aquila,...
Il 9 ottobre 2022, alle 13:21 Tempo Universale, l’osservatorio spaziale per raggi gamma dell’ESA INTEGRAL (INTErnational Gamma-Ray Astrophysics Laboratory) ha rivelato un enorme flusso...
È aquilano uno dei gruppi che hanno contribuito alla descrizione di un nuovo approccio alla cura della schistosomiasi, una parassitosi del terzo mondo. Devastante...
In che modo è possibile determinare se e come lo stato di un sistema ibrido possa essere ricostruito da informazioni talvolta necessariamente parziali? E cosa sono i sistemi ibridi?
DISEGNARECON “Scientific Journal on Architecture and Cultural Heritage” (ISSN 1828-5961) è una rivista scientifica online, open access, full english text, pubblicata dall’Università degli Studi...