Il 21 febbraio 2025 a Roma, nell’ambito dell’assemblea ordinaria annuale della Società italiana per il restauro dell’architettura, sono stati presentati gli esiti del IV Premio Giovani SIRA 2024 per...
More with less, il progetto di rigenerazione urbana per piazza Santa Maria Paganica sviluppato nel 2021 dalla cattedra di Laboratorio di architettura e composizione...
Models è la più importante conferenza internazionale dedicata alla modellazione del software.
La 26esima edizione, in programma dal 1 al 6 ottobre 2023 in Svezia,...
Il Consiglio della Federation of european biochemical societies (FEBS), nella sua composizione plenaria di 45 membri che include i 39 rappresentanti dei Paesi aderenti,...
Due importanti riconoscimenti si aggiungono al medagliere del DISCAB, il Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche dell’Università degli Studi dell’Aquila. La SIF -...
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), lo scorso 2 agosto, ha comunicato gli esiti della valutazione tecnica e la graduatoria della seconda fase...
L’Università degli Studi dell’Aquila ha conferito la laurea alla memoria di Marzia Di Pietro. Marzia è venuta a mancare a febbraio 2023, scomparsa a...
EULiST (European Universities Linking Society and Technology) guadagna il riconoscimento di “European University Alliance” dalla Commissione europea. UnivAQ sarà partner di una nuova alleanza...
Nell’ambito di una competizione internazionale indirizzata a studenti e dottorandi operanti sul tema molto innovativo del trasferimento di energia elettrica senza fili, noto universalmente...
L’Università dell’Aquila, attraverso il DICEAA-Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale, ha preso parte alla conferenza di urbanistica che si è svolta a Cagliari...
È Federico Di Tommaso, laureato in Tecnica della riabilitazione psichiatrica, corso di laurea afferente al dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e...
L’Università degli Studi dell’Aquila è tra i migliori atenei del mondo secondo la classificainternazionale Times Higher Education University Impact (THE Impact Ranking), che valuta,mediante...
L’Università degli Studi dell’Aquila nel triennio 2017-2020 scala le classifiche internazionali e si conferma tra i migliori atenei al mondo.Pubblicato e disponibile on line...
L’Università degli Studi dell’Aquila indice una selezione per l’assegnazione di un premio di laurea di mille euro per studentesse che hanno discusso nell’anno accademico...