13.1 C
Comune di L'Aquila
mercoledì, Ottobre 15, 2025

Premi e riconoscimenti

UnivAQ si conferma eccellenza nell’economia circolare e nel recupero di materie prime critiche dall’e-waste

Il tema delle materie prime critiche (CRM)  ormai domina da diversi anni l’Europa. L’Italia sta investendo in molti progetti legati a garantire una efficiente supply chain di queste risorse...

Premio SIB alla dott. Annamaria Tisi del DISCAB per la ricerca sull’Alzheimer

La dott. Annamaria Tisi, assegnista di ricerca in Biochimica nel Dipartimento di Scienze Cliniche...

Federico Salfi vince il New Investigator Award durante il World Sleep 2025 di Singapore

Federico Salfi, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche...

Simone Mari (DIiIE) vince il premio “Carlo Offelli” 2025

Simone Mari, ricercatore del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia dell’Università...

Laura Giusti nel direttivo nazionale della Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale

Nell’ambito del XIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale, SIRP, tenutosi a Napoli dal 18 al 20 ottobre 2024, Laura Giusti, professoressa...

Chiara Romano vince il premio internazionale “Best student paper award” della conferenza CASE 2024  

Chiara Romano, dottoranda del DISIM in Information and Communication Technology, ha ottenuto il prestigioso premio internazionale "Best student paper award" della conferenza CASE 2024 (Home -...

Terzo posto di un team UnivAQ nell’Architecture Student Contest 2024 – Saint Gobain Italia

The Green Hourglass è il progetto che ha portato al 3° posto su 29 team partecipanti i tre studenti del corso di Edile-Architettura di...

Prima pagina per i ricercatori del DSFC

Un recente lavoro sullo sviluppo di catalizzatori organometallici a basso impatto ambientale, svolto dal gruppo di ricerca di chimica organometallica e catalisi dei professori...

Siemens SCE Test Center, consegnati i primi certificati

Sono stati consegnati i primi attestati agli studenti che hanno superato l’esame per la certificazione delle competenze presso il Siemens SCE Test Center, il...

L’ex dottorando UnivAQ Matteo Capone tra i finalisti del Premio Primo Levi

Matteo Capone, tra il 2016 e il 2024 dottorando e assegnista di ricerca in biochimica computazionale al dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell'Università...

Chimica: a gruppi di ricerca UnivAQ il “Best paper award 2023” della rivista SynOpen

La volontà di sintetizzare molecole ad alto valore aggiunto, ovvero precursori g-amino acidi (che sono dei farmaci), in modo semplice, sicuro, e poco costoso,...

Premio Psichiatria Sociale a Silvia Mammarella

In occasione della Riunione Scientifica della Società Italiana di Psichiatria Sociale (SIPS) sul tema “I determinanti psicosociali della salute mentale”, tenutosi a Lecce dal...

Chimica: la dottoranda UnivAQ Debora Iapadre si aggiudica il Best poster award al C3-DAY a Bologna

Lo scorso 4 giugno, a dipartimento di Chimica "Giovanni Ciamician" dell’Università degli Studi di Bologna, si è svolta la terza edizione del C3-Day, seminario...

Ricercatori DICEAA in supporto dell’Ucraina con il progetto U_CAN – Towards Carbon Neutrality Of Ukrainian Cities

Il Dipartimento di Ingegneria civile, edile-architettura e ambientale (DICEAA) dell'Università dell'Aquila ha partecipato, con il progetto U_CAN - Towards Carbon Neutrality Of Ukrainian Cities...

Psicologia – Premio SIPI a Simone Migliore

In occasione del 17° convegno nazionale della Società Italiana di Psicologia dell’Invecchiamento (SIPI), che si è tenuto nel Campus dell’Università di Chieti-Pescara nei giorni...

Docente UnivAQ tra le donne più influenti al mondo nel settore dell’Automatica

La prof. Maria Domenica Di Benedetto è stata inserita tra le 17 donne che hanno maggiormente influenzato la comunità internazionale nel settore dell’Automatica dal...

Felisia Angela Chiarello (DISIM) nominata membro della Young Academy della European Mathematical Society

Felisia Angela Chiarello, ricercatrice del Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica (DISIM), è stata selezionata come componente della Young Academy della European...

Premio Avus – XI Edizione

La vincitrice della XI edizione del Premio AVUS è Chiara Franchi, laureata in Ingegneria Edile-Architettura presso l'Università degli Studi di Pisa, con la tesi...

spot_img

Seguici

HomeAteneo e comunitàPremi e riconoscimenti