C'è ma non si vede, questo il tema della campagna internazionale per promuovere la consapevolezza sul disturbo del linguaggio promossa da Raising Awareness of Developmental Language Disorder-RaDLD nel 2025.
Il...
C'è ma non si vede, questo il tema della campagna internazionale per promuovere la consapevolezza sul disturbo del linguaggio promossa da Raising Awareness of...
Con Street Science Running, la maratona inclusiva e non competitiva, si è aperta, come ogni anno, la settimana di Street Science. Tantissimi eventi, destinati...
Si terrà nella città di San Francesco, dall’1 al 7 settembre, la sesta edizione della Scuola di formazione “Percorsi Assisi”.
Un’esperienza educativa rivolta a universitari...
Per il terzo anno consecutivo, il Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche (DSFC) dell’Università degli Studi dell’Aquila organizza la Global Women’s Breakfast (GWB2025), un...
In occasione della Giornata Internazionale per la consapevolezza sul Disturbo Primario del Linguaggio (DPL) che si celebra in tutto il mondo il 18 ottobre...
Mercoledì 8 maggio 2024, a partire dalle ore 9.00, nell'Aula Magna della Sede di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila, si terrà il Convegno internazionale...
10 aprile 2024, DICEAA, Monteluco di Roio, aula A-1.5 | Corso di Restauro architettonico, prof.ssa Carla Bartolomucci | Relatori Donatella Fiorani e Francesco Doglioni
Di...
Nell’ottica di creare maggiori opportunità di confronto scientifico, di promozione della ricerca interdisciplinare e di valorizzazione della ricerca dei giovani ricercatori, il Dipartimento di...
Per la prima volta, l’Università degli Studi dell’Aquila patrocinerà l’undicesima edizione del simposio internazionale MONUBASIN 2024 - International Symposium on the Conservation of Monuments...
Il Dipartimento di Ingegneria industriale e dell’informazione e di economia dell’Università degli Studi dell’Aquila, con il contributo della dott.ssa Valentina Innocenzi e del prof....