18.2 C
Comune di L'Aquila
giovedรฌ, Luglio 3, 2025

Eventi

Evento di presentazione SITUM Future, il progetto che favorisce lโ€™ingresso degli studenti universitari nelle imprese

SITUM Future 2025 โ€“ Al via dallโ€™Aquila la stagione 2025 del progetto che favorisce lโ€™ingresso degli studenti universitari nelle imprese SITUM Future ha dato il via alla sua quarta stagione,...

Si chiama โ€œPotenzialitร  e prospettive del settore cinematografico e audiovisivo in Abruzzo. Unโ€™indagine preliminareโ€...

“SITUM-FUTURE”: UnivAQ ospita evento della Scuola di innovazione tecnologica, umanistica e manageriale

Venerdรฌ 27 giugno 2025, a partire dalle 15:30, il centro congressi dellโ€™Universitร  dellโ€™Aquila โ€œLuigi...

Festival delle cittร  del Medioevo, al via la terza edizione. Il programma

รˆ il cibo il tema scelto per la terza edizione del Festival delle cittร ...

UnivAQ protagonista allโ€™EXPO 2025 di Osaka con il progetto BIONET su tematiche Food e Agritech

Lโ€™Universitร  dellโ€™Aquila ha preso parte allโ€™EXPO 2025 di Osaka, nel quadro del progetto BIONET:...

Ciclo di incontri โ€œSinergie Socialiโ€ nel campo dellโ€™Educazione al Dipartimento di Scienze Umane

A partire dal 29 aprile 2024, il Dipartimento di Scienze Umane ospiterร  il ciclo di incontri dal titolo "Sinergie Sociali: Incontri con Associazioni ed...

Rassegna โ€œTerritorio Educazione Cinemaโ€ al Dipartimento di Scienze Umane

Lunedรฌ 26 febbraio, nel Dipartimento di Scienze Umane, รจ cominciata la rassegna โ€œTerritorio Educazione Cinemaโ€ organizzata da Lina Maria Calandra (Professoressa associata di Geografia),...

Valutazione del rischio nel trattamento del tumore alla vescica

Giornata di studi promossa nell'ambito della Scuola di specializzazione in Urologia diretta dal prof. Siracusano Il tumore della vescica rappresenta la patologia uro-oncologica piรน frequente...

UnivAQ supporta il simposio โ€œMONUBASIN 2024โ€ di Atene

Per la prima volta, lโ€™Universitร  degli Studi dellโ€™Aquila patrocinerร  lโ€™undicesima edizione del simposio internazionale MONUBASIN 2024 - International Symposium on the Conservation of Monuments...

Proclamazione dei partecipanti alย Corso di formazione manageriale per Direttore Responsabile di Struttura Complessa

Giovedรฌ 7 dicembre, nel Polo di Economia, si รจ svolta la cerimonia di proclamazione dei partecipanti al Corso di formazione manageriale per Direttore Responsabile di...

Le Litiganti. Conflitti femminili e transcodificazione (22-25/11/2023 DSU)

La rappresentazione del diverbio, tra personaggi femminili (finzionali o storici) attraversa epoche e culture diverse, e appare con notevole frequenza in varie forme dโ€™arte....

Zafferano, una spezia preziosa anche per la salute

Conosciamo tutti le apprezzate proprietร  dello zafferano come spezia dal sapore caratteristico e dal colore inconfondibile. Meno note sono, perรฒ, le sue proprietร  terapeutiche, molte...

Nasce il Consorzio HPC4DR: supercalcolo, machine learning e intelligenza artificiale per la riduzione del rischio di disastri naturali e di origine antropica

Il 13 ottobre 2023, in occasione della Giornata internazionale per la riduzione dei disastri ambientali, si รจ tenuta la presentazione ufficiale del Consorzio HPC4DR...

Storia economia europea, il governatore di Bankitalia Ignazio Visco elogia scuola internazionale studi dottorali UnivAQ

Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco ha elogiato, in una lettera ufficiale indirizzata al prof. Amedeo Feniello, docente di Storia medievale all'Universitร  dell'Aquila,...

Conferenza internazionale Models 2023, UnivAQ protagonista. Intervista al prof. Pierantonio

Models รจ la piรน importante conferenza internazionale dedicata alla modellazione del software. La 26esima edizione, in programma dal 1 al 6 ottobre 2023 in Svezia,...

Per un teatro fuori dalla logica dellโ€™evento

Tra maggio e giugno di questโ€™anno il paese di Fontecchio, piccolo borgo in provincia dellโ€™Aquila, ha ospitato una serie di incontri, laboratori, performance, realizzati...

Pinkamp 2023, le ragazze contano

Si รจ conclusa la settimana in presenza del PinKamP 2023. Il PinKamP รจ un progetto promosso dal CUG (Comitato unico di garanzia) dellโ€™Universitร  dellโ€™Aquila e...

Transizione ecologica, DICEAA – UnivAQ al centro del dibattito nazionale sul territorio

Lโ€™Universitร  dellโ€™Aquila, attraverso il DICEAA-Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale,  ha preso parte alla conferenza di urbanistica che si รจ svolta a Cagliari...

spot_img

Seguici

HomeEventi