L’utilizzo della simulazione nella formazione infermieristica può rappresentare uno strumento ad elevato potenziale per migliorare la sicurezza del paziente e per sviluppare e potenziare competenze tecniche, relazionali e decisionali...
Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco ha elogiato, in una lettera ufficiale indirizzata al prof. Amedeo Feniello, docente di Storia medievale all'Università dell'Aquila,...
Models è la più importante conferenza internazionale dedicata alla modellazione del software.
La 26esima edizione, in programma dal 1 al 6 ottobre 2023 in Svezia,...
Tra maggio e giugno di quest’anno il paese di Fontecchio, piccolo borgo in provincia dell’Aquila, ha ospitato una serie di incontri, laboratori, performance, realizzati...
Si è conclusa la settimana in presenza del PinKamP 2023.
Il PinKamP è un progetto promosso dal CUG (Comitato unico di garanzia) dell’Università dell’Aquila e...
L’Università dell’Aquila, attraverso il DICEAA-Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale, ha preso parte alla conferenza di urbanistica che si è svolta a Cagliari...
Si sta tenendo in questi giorni la settima edizione della conferenza internazionale sulle tecnologie intelligenti e sostenibili presso la sede del FESB (Università di...
UnivAQ mette in atto una serie di azioni mirate alla riduzione dei propri consumi energetici e la produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili.
"La guerra russo-ucraina e l'ordine globale" è il titolo del nuovo appuntamento dei "Mercoledì della cultura", in programma oggi pomeriggio alla libreria Colacchi (corso...