1.3 C
Comune di L'Aquila
domenica, Novembre 23, 2025

ULTIMA

Delegazione UnivAQ alla EULiST Global Conference 2025

Una delegazione rappresenta l’Università degli Studi dell’Aquila ad Aranjuez, Madrid, nella EULiST 2025 Global Conference, appuntamento strategico per il network europeo EULiST dedicato alla cooperazione internazionale e all’innovazione collaborativa, dal titolo “Co-creating Sustainable Solutions for Climate-Resilient Societies”. Il gruppo UnivAQ è composto dai docenti Maria...

Giornata della consapevolezza sul disturbo del linguaggio

C'è ma non si vede, questo il tema della  campagna internazionale per promuovere la consapevolezza sul disturbo del linguaggio promossa da Raising Awareness of Developmental Language Disorder-RaDLD nel 2025. Il Disturbo Primario di Linguaggio...

Street Science Running 2025: la fotogallery

Con Street Science Running, la maratona inclusiva e non competitiva, si è aperta, come ogni anno, la settimana di Street Science. Tantissimi eventi, destinati sia alle scuole sia alla cittadinanza, che culmineranno venerdì...

Chiara Scafati, dottoressa magistrale del Dipartimento di Scienze umane, vince il premio “Migliore Tesi di Laurea Magistrale” dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

Chiara Scafati, neodottoressa magistrale in Studi letterari e culturali presso il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, è risultata vincitrice del Premio per la migliore Tesi di Laurea Magistrale, bandito annualmente dall’Ente Nazionale...

UnivAQ, il Badminton e le qualificazioni olimpiche

La Federazione Italiana Badminton (FIBa), sotto la guida del Direttore Tecnico Lorenzo Pugliese, celebra due prime volte storiche. Il dott. Pugliese, ricercatore a tempo...

Nasce l’Erasmus italiano: mobilità studentesca sul territorio nazionale

È stato pubblicato il bando per la formazione di una graduatoria di idonei per l'assegnazione di borse di studio a studentesse e studenti  per...

Violenza di genere e linguaggio del pregiudizio. Convegno a UnivAQ

Il 21 novembre 2025, dalle ore 15:00 alle 18:00, nell’Aula Magna del Centro Congressi “L. Zordan” di San Basilio, si terrà il convegno Violenza di genere e linguaggio del pregiudizio, organizzato in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’iniziativa è promossa dal Rotary Club Gran Sasso – L’Aquila in collaborazione con l’Università degli studi dell’Aquila. Il comitato scientifico, composto dalle avvocate Federica Foglietti, Carla Lettere, Francesca Bafile e dalla prof. Silvia Nanni, ha delineato un programma convegnistico ricco e interdisciplinare. Saranno otto gli interventi che si susseguiranno nel corso del pomeriggio, dedicati ad aspetti giuridici, educativi e sociali della violenza di genere, con relatrici e relatori...

Perché una Newsletter

Ci si lamenta di non sapere cosa facciano i colleghi di altri Dipartimenti. Talvolta, non si sa neanche su cosa lavori la collega nella...

Le altre categorie:

DISEGNARECON: rivista scientifica pubblicata da UnivAQ

DISEGNARECON “Scientific Journal on Architecture and Cultural Heritage” (ISSN 1828-5961) è una rivista scientifica...

UnivAQ ai vertici di THE Impact Ranking

L’Università degli Studi dell’Aquila è tra i migliori atenei del mondo secondo la classificainternazionale Times Higher Education University Impact (THE Impact Ranking), che valuta,mediante indicatori quantitativi e qualitativi, l’impegno degli atenei di tutto...

AI, chip e internazionalizzazione al DIIIE con i professori della Universidad de Alcalá de Henares

Martedì 4 novembre hanno preso il via, nel Dipartimento di Ingegneria Industriale edell’Informazione e di Economia (DIIIE), le lezioni dei professori Álvaro Hernández Alonso e DanielPizarro Pérez, entrambi provenienti dalla Universidad de Alcalá...

Progetto Erasmus+ 2024/2025. Opportunità di un’esperienza che allarga gli orizzonti

C’è tempo fino al 4 marzo per rispondere al bando Erasmus+ per la mobilità...

UnivAQ supporta il simposio “MONUBASIN 2024” di Atene

Per la prima volta, l’Università degli Studi dell’Aquila patrocinerà l’undicesima edizione del simposio internazionale...

Il professor Francesco Parasiliti Collazzo riceve il premio “Italian Knowledge Leaders”

Francesco Parasiliti Collazzo, professore ordinario di Macchine Elettriche del dipartimento di Ingegneria Industriale e...

Cambiamento climatico e specie in espansione

Una nuova ricerca recentemente pubblicata sulla rivista Frontiers in Ecology and Evolution, condotta dal...
spot_img

ALTRO