Un altro importante riconoscimento per l’Università dell’Aquila, che conferma il proprio ruolo di primo piano nella ricerca internazionale nel campo della chimica computazionale.
Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche ha coordinato un nuovo studio che chiarisce aspetti ancora poco compresi...
Con Street Science Running, la maratona inclusiva e non competitiva, si è aperta, come ogni anno, la settimana di Street Science. Tantissimi eventi, destinati sia alle scuole sia alla cittadinanza, che culmineranno venerdì...
Si terrà nella città di San Francesco, dall’1 al 7 settembre, la sesta edizione della Scuola di formazione “Percorsi Assisi”.
Un’esperienza educativa rivolta a universitari per favorire la formazione degli studenti che unisca competenze...
Chiara Scafati, neodottoressa magistrale in Studi letterari e culturali presso il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, è risultata vincitrice del Premio per la migliore Tesi di Laurea Magistrale, bandito annualmente dall’Ente Nazionale...
In occasione del 17° convegno nazionale della Società Italiana di Psicologia dell’Invecchiamento (SIPI), che si è tenuto nel Campus dell’Università di Chieti-Pescara nei giorni...
La prof.ssa Denise Boncioli e il prof. Francesco Salamida sono stati nominati rispettivamente Science Coordinator e Detector Coordinator dell'Osservatorio Pierre Auger; sono ruoli apicali...
Martedì 4 novembre hanno preso il via, nel Dipartimento di Ingegneria Industriale edell’Informazione e di Economia (DIIIE), le lezioni dei professori Álvaro Hernández Alonso e DanielPizarro Pérez, entrambi provenienti dalla Universidad de Alcalá de Henares (Madrid). L’iniziativarappresenta un ulteriore passo nella direzione dell’internazionalizzazione dei corsi di laureamagistrale in Ingegneria Elettronica e Ingegneria Elettrica.Il prof. Daniel Pizarro Pérez partecipa al corso “Misure per l’Automazione e l’Industria”, tenuto daiprofessori Fabrizio Ciancetta e Simone Mari, con un approfondimento dedicato alla progettazione diAgenti AI nei Sistemi di Trasporto. Si tratta di un ambito di ricerca di grande attualità, che apre nuoveprospettive per il controllo e l’ottimizzazione dei processi di automazione industriale.Il prof. Álvaro...
L’Università degli Studi dell’Aquila è tra i migliori atenei del mondo secondo la classificainternazionale Times Higher Education University Impact (THE Impact Ranking), che valuta,mediante indicatori quantitativi e qualitativi, l’impegno degli atenei di tutto...
Moïse Lamothe Nzallat ha raggiunto un traguardo importante: la laurea magistrale in Ingegneria Civile all'Università degli Studi dell’Aquila, con una tesi dal titolo “Detection and classification of concrete decay forms using UAV Remote...