18.5 C
Comune di L'Aquila
mercoledì, Luglio 2, 2025

Premi e riconoscimenti

Sicurezza sul lavoro nei cantieri, UnivAQ ottiene primo posto a concorso nazionale Inail-CNI

L’Università degli Studi dell’Aquila ha vinto il primo premio nella seconda edizione del concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e la sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o...

Borsa di Ricerca della Fondazione Veronesi a Jacopo Di Gregorio, ricercatore DISCAB

Jacopo Di Gregorio, borsista di ricerca del DISCAB - Dipartimento di Scienze cliniche applicate...

ESOC 2025: premiata la giovane ricerca dell’Ateneo aquilano sulle terapie post-ictus

Venerdì 23 maggio 2025 si è conclusa a Helsinki l’11ª edizione della European Stroke...

La prestigiosa rivista «The Lancet Neurology» dedica un profilo alla Prof.ssa Simona Sacco dell’Università degli Studi dell’Aquila

La prestigiosa rivista internazionale «The Lancet Neurology» ha dedicato una pagina a Simona Sacco,...

Materiali critici, UnivAQ partner di uno dei 47 progetti stategici selezionati dall’Unione Europea

Un procedimento brevettato dall’Università dell’Aquila nell’ambito del recupero delle terre rare è alla base...

Prestigioso riconoscimento internazionale per tre studenti del Corso di Laurea magistrale in ingegneria elettronica

Nell’ambito di una competizione internazionale indirizzata a studenti e dottorandi operanti sul tema molto innovativo del trasferimento di energia elettrica senza fili, noto universalmente...

Transizione ecologica, DICEAA – UnivAQ al centro del dibattito nazionale sul territorio

L’Università dell’Aquila, attraverso il DICEAA-Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale,  ha preso parte alla conferenza di urbanistica che si è svolta a Cagliari...

Disabilità e inclusione – Premio di laurea Adriano Perrotti

È Federico Di Tommaso, laureato in Tecnica della riabilitazione psichiatrica, corso di laurea afferente al dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e...

UnivAQ ai vertici di THE Impact Ranking

L’Università degli Studi dell’Aquila è tra i migliori atenei del mondo secondo la classificainternazionale Times Higher Education University Impact (THE Impact Ranking), che valuta,mediante...

Federica Frattura (UnivAQ) è la vincitrice del Premio Avus 2022 – X Edizione

Premio AVUS per tesi di laurea. Scadenza 15 febbraio 2023.

Report della CRUI sui Ranking internazionali

L’Università degli Studi dell’Aquila nel triennio 2017-2020 scala le classifiche internazionali e si conferma tra i migliori atenei al mondo.Pubblicato e disponibile on line...

Un premio di laurea per ricordare Isabella Di Benedetto

L’Università degli Studi dell’Aquila indice una selezione per l’assegnazione di un premio di laurea di mille euro per studentesse che hanno discusso nell’anno accademico...

spot_img

Seguici

HomeAteneo e comunitàPremi e riconoscimenti