Il Digital Education Hub EDUNEXT ha inaugurato ufficialmente la sua offerta formativa nell’ambito delle iniziative CRUI-MUR a Fiera Didacta, segnando un punto di svolta nell’alta formazione italiana. Per la...
Progetto dedicato alla simulazione di guida finalizzata all’inclusione sociale e alla riduzione delle disuguaglianze.
Venerdì 7 giugno, dalle ore 17.00, nella sede dell’"AURUM – La...
Lunedì 8 aprile, nel Dipartimento di Scienze Umane, prende avvio una settimana di presentazioni in lingua tedesca che ruotano intorno al tema del conflitto...
DIRNA è un progetto di cooperazione internazionale in cui l’Università degli Studi dell’Aquila è coinvolta da agosto 2023. Il progetto di cooperazione nel contesto...
La Direzione Regionale dei Musei della Toscana ha avviato dei lavori di manutenzione e revisione conservativa della Leggenda della Vera Croce, il celeberrimo ciclo...
L’Università degli Studi dell’Aquila, insieme ad altri Atenei della RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile), aderisce all’appello di Save the Children per...
Il 13 ottobre 2023, in occasione della Giornata internazionale per la riduzione dei disastri ambientali, si è tenuta la presentazione ufficiale del Consorzio HPC4DR...
More with less, il progetto di rigenerazione urbana per piazza Santa Maria Paganica sviluppato nel 2021 dalla cattedra di Laboratorio di architettura e composizione...
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), lo scorso 2 agosto, ha comunicato gli esiti della valutazione tecnica e la graduatoria della seconda fase...
Lʼinaugurazione del SimulAQ EC KJT si è tenuta nella giornata di lunedì 30 maggio 2022, all'intero del Blocco 11 dellʼUniversità degli Studi dellʼAquila, sede...
L’Università degli Studi dell’Aquila partecipa agli importanti risultati scientifici dell’esperimento Borexino ottenuti nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN
La collaborazione scientifica Borexino, esperimento ai...
Con l'intento di contribuire ad affrontare la complessa problematica della sostenibilità nei trasporti, nel 2019 l'Università degli Studi dell'Aquila ha istituito il Centro Interdipartimentale di Ricerca sui Trasporti e la Mobilità Sostenibile (CITraMS)