L'Università degli Studi dell'Aquila si distingue per il suo impegno nella promozione della Scienza Aperta (Open Science), il percorso che mira a rendere la ricerca scientifica accessibile a tutti,...
Una recente pubblicazione sul divario di genere nelle posizioni di leadership in ambito odontoiatrico, frutto della collaborazione tra le ricercatrici dell’Università degli Studi dell’Aquila,...
L’Università degli Studi dell’Aquila, insieme ad altri Atenei della RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile), aderisce all’appello di Save the Children per...
Che lo iodio sia essenziale per il corretto funzionamento della tiroide è noto a tutti. Su questo principio si fonda la raccomandazione di assumerne...
Per la prima volta, l’Università degli Studi dell’Aquila patrocinerà l’undicesima edizione del simposio internazionale MONUBASIN 2024 - International Symposium on the Conservation of Monuments...
Una nuova ricerca recentemente pubblicata sulla rivista Frontiers in Ecology and Evolution, condotta dal laboratorio LACEMOD della Sezione di Scienze Ambientali del Dipartimento di...
Uno studio condotto dall’Università degli Studi dell’Aquila in collaborazione con l’Università di Bologna e l’Università di Bayreuth, ha dimostrato come le aree protette siano cruciali...
Il 9 ottobre 2022, alle 13:21 Tempo Universale, l’osservatorio spaziale per raggi gamma dell’ESA INTEGRAL (INTErnational Gamma-Ray Astrophysics Laboratory) ha rivelato un enorme flusso...
Ottobre 2023 sulla Regione Abruzzo è stato più caldo di 4.3°C rispetto alla media di riferimento climatologico 1991-2020, classificandosi così come di gran lunga...
Il 13 ottobre 2023, in occasione della Giornata internazionale per la riduzione dei disastri ambientali, si è tenuta la presentazione ufficiale del Consorzio HPC4DR...
Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco ha elogiato, in una lettera ufficiale indirizzata al prof. Amedeo Feniello, docente di Storia medievale all'Università dell'Aquila,...
More with less, il progetto di rigenerazione urbana per piazza Santa Maria Paganica sviluppato nel 2021 dalla cattedra di Laboratorio di architettura e composizione...
Models è la più importante conferenza internazionale dedicata alla modellazione del software.
La 26esima edizione, in programma dal 1 al 6 ottobre 2023 in Svezia,...
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), lo scorso 2 agosto, ha comunicato gli esiti della valutazione tecnica e la graduatoria della seconda fase...
Il Dipartimento di Ingegneria industriale e dell’informazione e di economia dell’Università degli Studi dell’Aquila, con il contributo della dott.ssa Valentina Innocenzi e del prof....