Si chiama “Potenzialità e prospettive del settore cinematografico e audiovisivo in Abruzzo. Un’indagine preliminare” il report presentato giovedì 26 giugno 2025 nella sala del Rettorato dell’Università dell’Aquila, nel centro...
La Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2020-2024 rappresenta un processo cruciale per l'analisi della produzione scientifica delle università e degli istituti di ricerca...
Progetto dedicato alla simulazione di guida finalizzata all’inclusione sociale e alla riduzione delle disuguaglianze.
Venerdì 7 giugno, dalle ore 17.00, nella sede dell’"AURUM – La...
Mercoledì 8 maggio 2024, a partire dalle ore 9.00, nell'Aula Magna della Sede di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila, si terrà il Convegno internazionale...
Ricercatrici e ricercatori aquilani hanno esposto i risultati delle loro ricerche su malattie rare e innovazione al Galileo Festival della Scienza e dell’Innovazione svoltosi...
10 aprile 2024, DICEAA, Monteluco di Roio, aula A-1.5 | Corso di Restauro architettonico, prof.ssa Carla Bartolomucci | Relatori Donatella Fiorani e Francesco Doglioni
Di...
Traduzione dell'articolo pubblicato sul Journal of Sustainability Perspectives dal titolo "Sustainable Transportation: The Constraints of An Italian Public University", pp. 449-456, Nov. 2023.
La maggior parte...
Pubblicati gli esiti di un importante studio scientifico condotto dall'Università degli Studi dell’Aquila
Muoversi anche poco, ma muoversi tutti. Anche le persone i cui livelli...
Lunedì 8 aprile, nel Dipartimento di Scienze Umane, prende avvio una settimana di presentazioni in lingua tedesca che ruotano intorno al tema del conflitto...
DIRNA è un progetto di cooperazione internazionale in cui l’Università degli Studi dell’Aquila è coinvolta da agosto 2023. Il progetto di cooperazione nel contesto...
Una nuova ricerca recentemente pubblicata sulla rivista Landscape Ecology, condotta dal laboratorio LACEMOD della Sezione di Scienze Ambientali del Dipartimento di Medicina clinica, Sanità...
La Direzione Regionale dei Musei della Toscana ha avviato dei lavori di manutenzione e revisione conservativa della Leggenda della Vera Croce, il celeberrimo ciclo...
Nell’ottica di creare maggiori opportunità di confronto scientifico, di promozione della ricerca interdisciplinare e di valorizzazione della ricerca dei giovani ricercatori, il Dipartimento di...
Una recente pubblicazione sul divario di genere nelle posizioni di leadership in ambito odontoiatrico, frutto della collaborazione tra le ricercatrici dell’Università degli Studi dell’Aquila,...
L’Università degli Studi dell’Aquila, insieme ad altri Atenei della RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile), aderisce all’appello di Save the Children per...